DARAMUN
Fungicida per la lotta contro la Peronospora della patata, pomodoro e vite.
FRAC: 21
Caratteristiche
Formulazione: sospensione concentrata
Classificazione CLP:
Numero di registrazione: 16946 del 16/01/2020
Composizione
- ciazofamid 9,50% (= 100,00 g/L)
Scarica i materiali tecnici e informativi
Materiale Informativo:
Materiale Tecnico:
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Peronospora della Patata e del Pomodoro
Dose su ettaro: 0,8 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note: Applicare il prodotto alle dosi ed i volumi indicati, intervenendo nella fase fenologica BBCH 12-89 (da sviluppo fogliare a pre-raccolta). Effettuare al massimo 6 trattamenti all’anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti pari a 5-7 giorni (fino a 10 in caso di basso rischio). Per gestire il rischio di comparsa di resistenza in campo, adottare i seguenti accorgimenti: applicare il prodotto prima dell’evento infettante; miscelare con antiperonosporici aventi diverso meccanismo d’azione; impiegare il prodotto in un programma che preveda l’uso di antiperonosporici aventi diverso meccanismo d’azione.
in serra - produzione
Parassiti
-
Peronospora della Patata e del Pomodoro
Dose su ettaro: 0,8 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note: Applicare il prodotto alle dosi ed i volumi indicati, intervenendo nella fase fenologica BBCH 12-89 (da sviluppo fogliare a pre-raccolta). Effettuare al massimo 6 trattamenti all’anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti pari a 5-7 giorni (fino a 10 in caso di basso rischio). Per gestire il rischio di comparsa di resistenza in campo, adottare i seguenti accorgimenti: applicare il prodotto prima dell’evento infettante; miscelare con antiperonosporici aventi diverso meccanismo d’azione; impiegare il prodotto in un programma che preveda l’uso di antiperonosporici aventi diverso meccanismo d’azione.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Peronospora della Patata e del Pomodoro
Dose su ettaro: 0,8 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note: Il prodotto è autorizzato all’impiego sia su coltura da industria, che su coltura da mensa. Applicare il prodotto alle dosi ed i volumi indicati, intervenendo nella fase fenologica BBCH 12-89 (da prefioritura a maturazione). Effettuare al massimo 6 trattamenti all’anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti pari a 7-10 giorni. Per gestire il rischio di comparsa di resistenza in campo, adottare i seguenti accorgimenti: applicare il prodotto prima dell’evento infettante; miscelare con antiperonosporici aventi diverso meccanismo d’azione; impiegare il prodotto in un programma che preveda l’uso di antiperonosporici aventi diverso meccanismo d’azione.
in serra - produzione
Parassiti
-
Peronospora della Patata e del Pomodoro
Dose su ettaro: 0,8 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note: Il prodotto è autorizzato all’impiego sia su coltura da industria, che su coltura da mensa. Applicare il prodotto alle dosi ed i volumi indicati, intervenendo nella fase fenologica BBCH 12-89 (da prefioritura a maturazione). Effettuare al massimo 6 trattamenti all’anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti pari a 7-10 giorni. Per gestire il rischio di comparsa di resistenza in campo, adottare i seguenti accorgimenti: applicare il prodotto prima dell’evento infettante; miscelare con antiperonosporici aventi diverso meccanismo d’azione; impiegare il prodotto in un programma che preveda l’uso di antiperonosporici aventi diverso meccanismo d’azione.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Peronospora della Vite
Dose su ettaro: 0,9-1,1 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 21 gg
Note: Applicare il prodotto alle dosi ed i volumi indicati, intervenendo nella fase fenologica BBCH 11-89 (da prefioritura a maturazione). Effettuare al massimo 4 trattamenti all’anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti pari a 8-10 giorni a dose minima, oppure 12-14 giorni a dose massima. Per gestire il rischio di comparsa di resistenza in campo, adottare i seguenti accorgimenti: applicare il prodotto prima dell’evento infettante; miscelare con antiperonosporici aventi diverso meccanismo d’azione; impiegare il prodotto in un programma che preveda l’uso di antiperonosporici aventi diverso meccanismo d’azione.
in serra - produzione
Parassiti
-
Peronospora della Vite
Dose su ettaro: 0,9-1,1 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 21 gg
Note: Applicare il prodotto alle dosi ed i volumi indicati, intervenendo nella fase fenologica BBCH 11-89 (da prefioritura a maturazione). Effettuare al massimo 4 trattamenti all’anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti pari a 8-10 giorni a dose minima, oppure 12-14 giorni a dose massima. Per gestire il rischio di comparsa di resistenza in campo, adottare i seguenti accorgimenti: applicare il prodotto prima dell’evento infettante; miscelare con antiperonosporici aventi diverso meccanismo d’azione; impiegare il prodotto in un programma che preveda l’uso di antiperonosporici aventi diverso meccanismo d’azione.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Peronospora della Vite
Dose su ettaro: 0,9-1,1 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 21 gg
Note: Applicare il prodotto alle dosi ed i volumi indicati, intervenendo nella fase fenologica BBCH 11-89 (da prefioritura a maturazione). Effettuare al massimo 4 trattamenti all’anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti pari a 8-10 giorni a dose minima, oppure 12-14 giorni a dose massima. Per gestire il rischio di comparsa di resistenza in campo, adottare i seguenti accorgimenti: applicare il prodotto prima dell’evento infettante; miscelare con antiperonosporici aventi diverso meccanismo d’azione; impiegare il prodotto in un programma che preveda l’uso di antiperonosporici aventi diverso meccanismo d’azione.