TEFLUSTAR
Insetticida granulare per la protezione di numerose colture.
Caratteristiche
Formulazione: granuli
Classificazione CLP:
Numero di registrazione: 12068 del 27/10/2006
Scarica i materiali tecnici e informativi
Materiale Informativo:
Materiale Tecnico:
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Agrotis
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Bruco tagliatore
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes brevis)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes obscurus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes sordidus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes ustulatus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi o Ferretti
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elaterio dei Cereali
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Ferretti o Elateridi
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Maggiolino
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Millepiedi
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottua (Agrotis crassa)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottua (Agrotis exclamationis)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottua segmentata
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottue terricole
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Altica
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Atomaria
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes brevis)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes obscurus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes sordidus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes ustulatus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi o Ferretti
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elaterio dei Cereali
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Ferretti o Elateridi
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Scutigerella
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Tipula degli Orti
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Altica
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes brevis)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes obscurus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes sordidus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes ustulatus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi o Ferretti
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elaterio dei Cereali
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Ferretti o Elateridi
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Maggiolino
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Millepiedi
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Mosca della Carota
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Punteruolo delle galle delle Crucifere
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Tipula degli Orti
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Altica
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes brevis)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes obscurus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes sordidus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes ustulatus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi o Ferretti
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elaterio dei Cereali
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Ferretti o Elateridi
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Maggiolino
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Millepiedi
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Mosca del Cavolo
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Punteruolo delle galle delle Crucifere
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Tipula degli Orti
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Altica
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes brevis)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes obscurus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes sordidus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes ustulatus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi o Ferretti
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elaterio dei Cereali
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Ferretti o Elateridi
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Maggiolino
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Millepiedi
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Mosca del Cavolo
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Punteruolo delle galle delle Crucifere
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Tipula degli Orti
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Altica
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes brevis)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes obscurus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes sordidus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes ustulatus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi o Ferretti
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elaterio dei Cereali
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Ferretti o Elateridi
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Maggiolino
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Millepiedi
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Punteruolo delle galle delle Crucifere
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Tipula degli Orti
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Altica
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes brevis)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes obscurus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes sordidus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes ustulatus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi o Ferretti
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elaterio dei Cereali
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Ferretti o Elateridi
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Maggiolino
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Millepiedi
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Punteruolo delle galle delle Crucifere
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Tipula degli Orti
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Agrotis
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Altica
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Bruco tagliatore
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes brevis)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes obscurus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes sordidus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes ustulatus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi o Ferretti
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elaterio dei Cereali
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Ferretti o Elateridi
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottua segmentata
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottue terricole
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Agrostide truce
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Agrotis
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Altica
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Bruco tagliatore
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Maggiolino
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Millepiedi
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottua (Agrotis crassa)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottua (Agrotis exclamationis)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottue (Agrotis spp.)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottue terricole
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Punteruolo delle galle delle Crucifere
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Tipula degli Orti
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Agrostide truce
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Agrotis
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Altica
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Bruco tagliatore
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Maggiolino
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Millepiedi
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottua (Agrotis crassa)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottua (Agrotis exclamationis)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottue (Agrotis spp.)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottue terricole
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Punteruolo delle galle delle Crucifere
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Tipula degli Orti
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Altica
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Maggiolino
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Millepiedi
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Punteruolo delle galle delle Crucifere
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Tipula degli Orti
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Agrotis
Altra dose: 10 g/mq
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico, a pieno campo e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Altica
Altra dose: 10 g/mq
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico, a pieno campo e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Bruco tagliatore
Altra dose: 10 g/mq
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico, a pieno campo e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes brevis)
Altra dose: 10 g/mq
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico, a pieno campo e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes obscurus)
Altra dose: 10 g/mq
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico, a pieno campo e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes sordidus)
Altra dose: 10 g/mq
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico, a pieno campo e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes ustulatus)
Altra dose: 10 g/mq
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico, a pieno campo e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi o Ferretti
Altra dose: 10 g/mq
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico, a pieno campo e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elaterio dei Cereali
Altra dose: 10 g/mq
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico, a pieno campo e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Ferretti o Elateridi
Altra dose: 10 g/mq
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico, a pieno campo e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Maggiolino
Altra dose: 10 g/mq
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico, a pieno campo e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Millepiedi
Altra dose: 10 g/mq
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico, a pieno campo e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottua segmentata
Altra dose: 10 g/mq
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico, a pieno campo e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottue terricole
Altra dose: 10 g/mq
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico, a pieno campo e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Tipula dei Prati
Altra dose: 10 g/mq
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico, a pieno campo e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Bibione degli orti
Dose su ettaro: 25-30 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes brevis)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes obscurus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes sordidus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes ustulatus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi o Ferretti
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elaterio dei Cereali
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Ferretti o Elateridi
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Maggiolino
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Mosca della Soia
Dose su ettaro: 25-30 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Scutigerella
Dose su ettaro: 25-30 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Tipula degli Orti
Dose su ettaro: 25-30 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Agrotis
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Altica
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Bruco tagliatore
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes brevis)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes obscurus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes sordidus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes ustulatus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi o Ferretti
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elaterio dei Cereali
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Ferretti o Elateridi
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottua segmentata
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottue terricole
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Agrotis
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Altica
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Bruco tagliatore
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes brevis)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes obscurus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes sordidus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes ustulatus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi o Ferretti
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elaterio dei Cereali
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Ferretti o Elateridi
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Maggiolino
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Millepiedi
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottua segmentata
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottue terricole
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Punteruolo delle galle delle Crucifere
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Tipula degli Orti
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Agrotis
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Bruco tagliatore
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Diabrotica
Dose su ettaro: 30-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Su coltura standard: applicare il prodotto, seguendo le dosi di 30-40 kg/ha, lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Su coltura in caso di elevato potenziale di infestazione: impiegare un dosaggio maggiore di 50 kg/ha. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes brevis)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes obscurus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes sordidus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes ustulatus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi o Ferretti
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Ferretti o Elateridi
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Mosca della Soia
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottua segmentata
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottue terricole
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Scutigerella
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Tipula dei Prati
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Agrotis
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Bruco tagliatore
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes brevis)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes obscurus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes sordidus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes ustulatus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi o Ferretti
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Ferretti o Elateridi
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Mosca della Soia
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottua segmentata
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottue terricole
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Scutigerella
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Tipula dei Prati
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Agrotis
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo; ed in particolare sulla coltura può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Altica
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo; ed in particolare sulla coltura può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Bruco tagliatore
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo; ed in particolare sulla coltura può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes brevis)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo; ed in particolare sulla coltura può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes obscurus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo; ed in particolare sulla coltura può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes ustulatus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo; ed in particolare sulla coltura può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Ferretti o Elateridi
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo; ed in particolare sulla coltura può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Maggiolino
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo; ed in particolare sulla coltura può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Millepiedi
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo; ed in particolare sulla coltura può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottue terricole
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo; ed in particolare sulla coltura può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Punteruolo delle galle delle Crucifere
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo; ed in particolare sulla coltura può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Tipula degli Orti
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo; ed in particolare sulla coltura può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Altica
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes brevis)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes obscurus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes sordidus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes ustulatus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi o Ferretti
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elaterio dei Cereali
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Ferretti o Elateridi
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Maggiolino
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Millepiedi
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Punteruolo delle galle delle Crucifere
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Tipula degli Orti
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Agrotis
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Altica
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes brevis)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes obscurus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes ustulatus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi o Ferretti
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Ferretti o Elateridi
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Maggiolino
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Millepiedi
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Punteruolo delle galle delle Crucifere
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Tipula degli Orti
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Agrotis
Altra dose: 10 g/mq
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico, a pieno campo e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Altica
Altra dose: 10 g/mq
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico, a pieno campo e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Bruco tagliatore
Altra dose: 10 g/mq
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico, a pieno campo e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes brevis)
Altra dose: 10 g/mq
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico, a pieno campo e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes obscurus)
Altra dose: 10 g/mq
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico, a pieno campo e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes sordidus)
Altra dose: 10 g/mq
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico, a pieno campo e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes ustulatus)
Altra dose: 10 g/mq
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico, a pieno campo e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi o Ferretti
Altra dose: 10 g/mq
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico, a pieno campo e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elaterio dei Cereali
Altra dose: 10 g/mq
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico, a pieno campo e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Ferretti o Elateridi
Altra dose: 10 g/mq
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico, a pieno campo e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Maggiolino
Altra dose: 10 g/mq
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico, a pieno campo e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Millepiedi
Altra dose: 10 g/mq
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico, a pieno campo e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottua segmentata
Altra dose: 10 g/mq
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico, a pieno campo e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottue terricole
Altra dose: 10 g/mq
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico, a pieno campo e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Tipula dei Prati
Altra dose: 10 g/mq
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico, a pieno campo e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Bibione degli orti
Dose su ettaro: 25-30 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes brevis)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes obscurus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes sordidus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes ustulatus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi o Ferretti
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elaterio dei Cereali
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Ferretti o Elateridi
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Maggiolino
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Mosca della Soia
Dose su ettaro: 25-30 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Scutigerella
Dose su ettaro: 25-30 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Tipula degli Orti
Dose su ettaro: 25-30 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Agrostide truce
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Agrotis
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Bruco tagliatore
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Diabrotica
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes brevis)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes obscurus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes sordidus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes ustulatus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi o Ferretti
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elaterio dei Cereali
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Ferretti o Elateridi
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottua (Agrotis crassa)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottua (Agrotis exclamationis)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottua segmentata
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottue (Agrotis spp.)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottue terricole
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Agrotis
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Altica
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Bruco tagliatore
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes brevis)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes obscurus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes ustulatus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Ferretti o Elateridi
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Maggiolino
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Millepiedi
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottue terricole
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Punteruolo delle galle delle Crucifere
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Tipula degli Orti
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Altica
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Maggiolino
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Millepiedi
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Punteruolo delle galle delle Crucifere
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Tipula degli Orti
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Agrotis
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo; ed in particolare sulla coltura può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Altica
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo; ed in particolare sulla coltura può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Bruco tagliatore
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo; ed in particolare sulla coltura può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes brevis)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo; ed in particolare sulla coltura può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes obscurus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo; ed in particolare sulla coltura può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes ustulatus)
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo; ed in particolare sulla coltura può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Ferretti o Elateridi
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo; ed in particolare sulla coltura può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Maggiolino
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo; ed in particolare sulla coltura può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Millepiedi
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo; ed in particolare sulla coltura può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottue terricole
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo; ed in particolare sulla coltura può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Punteruolo delle galle delle Crucifere
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo; ed in particolare sulla coltura può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Tipula degli Orti
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo; ed in particolare sulla coltura può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Altica
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Maggiolino
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Millepiedi
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Punteruolo delle galle delle Crucifere
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Tipula degli Orti
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Agrotis
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Altica
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Bruco tagliatore
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Maggiolino
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Millepiedi
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottua segmentata
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottue terricole
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Punteruolo delle galle delle Crucifere
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Tipula degli Orti
Dose su ettaro: 40-50 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Agrotis
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Altica
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Bruco tagliatore
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes brevis)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes obscurus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes sordidus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes ustulatus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi o Ferretti
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elaterio dei Cereali
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Ferretti o Elateridi
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Mosca della Soia
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottua segmentata
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottue terricole
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Agrotis
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Bruco tagliatore
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes brevis)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes obscurus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes sordidus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes ustulatus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi o Ferretti
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Ferretti o Elateridi
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Mosca della Soia
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottua segmentata
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottue terricole
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Scutigerella
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Tipula dei Prati
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
in pieno campo - produzione
Parassiti
-
Agrotis
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Bruco tagliatore
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes brevis)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes obscurus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes sordidus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi (Agriotes ustulatus)
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elateridi o Ferretti
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Elaterio dei Cereali
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione de prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggio di fertilizzanti.
-
Ferretti o Elateridi
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottua segmentata
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Nottue terricole
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.
-
Tipula degli Orti
Dose su ettaro: 30-40 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, impiegandolo esclusivamente mediante microgranulatore meccanico. Lungo la fila al momento della semina o del trapianto con microgranulatori adeguatamente tarati. Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della cultura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni. In previsione di attacchi parassitari che si protraggono nel tempo può risultare necessario effettuare il trattamento in due tempi successivi: un primo intervento alla semina/trapianto ed il secondo alla sarchiatura/rincalzatura. Grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica una azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. Avvertenze agronomiche: I coformulanti utilizzati nella formulazione del prodotto contengono azoto e fosforo (10:44), manganese (3%) e zinco (2%), il cui quantitativo va tenuto in considerazione nella preparazione del piano di concimazione della coltura, al fine di evitare sovradosaggi di fertilizzanti.